Inverno spagnolo e la tua casa
Un grande shock per molti nuovi arrivati, specialmente per coloro che si trovano sulla soleggiata costa mediterranea, è sentirsi più freddi all'interno durante l'inverno rispetto a quanto avvenisse in Europa del Nord o in Nord America. Questo è un tema ricorrente.
- Perché accade:
- Isolamento: Storicamente, la costruzione spagnola si è concentrata sul mantenere il calore all'esterno, non all'interno. L'isolamento e i doppi vetri non sono standard in molti edifici più vecchi (e anche in alcuni più recenti).
- Pavimenti: I pavimenti in piastrelle o marmo sono onnipresenti perché sono meravigliosamente freschi in estate. In inverno, sono gelidi e assorbono il calore dal tuo corpo.
- Sistemi di riscaldamento: Il riscaldamento centralizzato (calefacción central) non è scontato. Molti appartamenti si affidano a radiatori elettrici, che possono essere inefficienti e costosi, o a un'unità di climatizzazione a ciclo inverso (bomba de calor). Nelle zone rurali, stufe a legna o riscaldatori a gas butano (estufas) sono comuni.
- Esigenze di riscaldamento regionali:
- Costa mediterranea (Malaga, Valencia): Non avrai bisogno di un sistema pesante, ma avrai bisogno di una fonte di calore. Un reclamo comune è il freddo umido e gelido che l'umidità porta. Il tuo miglior investimento sarà un buon deumidificatore (deshumidificador) e pantofole calde.
- Piano centrale (Madrid): Il riscaldamento è non negoziabile e sarà una parte significativa della tua bolletta invernale. La maggior parte degli appartamenti moderni ha riscaldamento a gas naturale, che è generalmente efficiente.
- Costa settentrionale (San Sebastian, Bilbao): Il riscaldamento è essenziale. A causa dell'alta umidità, dovrai anche combattere l'umidità. Cerca case con buoni sistemi di riscaldamento e ventilazione.
Sopravvivenza all'estate spagnola
Se l'inverno può essere sorprendentemente freddo, il calore estivo è famosamente intenso.
- Raffreddare la tua casa:
- Climatizzazione: Sulla costa mediterranea e specialmente nell'entroterra (Madrid, Siviglia), la climatizzazione (aire acondicionado) è considerata un'utilità essenziale, non un lusso. Il costo del suo funzionamento sarà una spesa estiva importante.
- Il potere delle Persianas (Persiane): Ogni casa spagnola ha persiane avvolgibili per un motivo. Tenerle abbassate durante la parte più calda della giornata è il modo più efficace per bloccare il sole e mantenere la tua casa fresca. I locali vivono secondo questa regola.
- Creare flusso d'aria: Di sera, apri le finestre su lati opposti dell'appartamento per creare una brezza incrociata. Questo è il modo tradizionale per raffreddare una casa prima di andare a letto.
Guardarope della vita spagnola
Prepararsi per la vita in Spagna richiede più di semplici costumi da bagno e sandali.
- Il Nord (Galizia, Paese Basco): Pensa a strati. Hai bisogno di un giubbotto impermeabile e antivento di alta qualità. Un ombrello è utile, ma spesso la pioggia è spinta dal vento, rendendo un buon giubbotto con cappuccio più pratico. Avrai bisogno di maglioni e pantaloni lunghi tutto l'anno. Anche in estate, le serate possono essere fresche.
- L'Interno (Madrid): Questo è un vero guardaroba per quattro stagioni.
- Inverno: Hai bisogno di un giubbotto invernale adeguato (in lana o piuma), sciarpe, guanti e stivali caldi. Il freddo è secco ma morde.
- Estate: Tessuti leggeri e traspiranti come cotone e lino sono i tuoi migliori amici. Il sole è intenso, quindi cappelli e occhiali da sole sono essenziali.
- Il Mediterraneo (Barcellona, Malaga):
- Inverno: Anche se non avrai bisogno di un parka a subzero, avrai bisogno di un giubbotto di peso medio decente, maglioni e jeans. La chiave è stratificare. Gli espatriati spesso raccomandano gilet termici e calze calde da indossare all'interno della casa.
- Estate: Vestiti leggeri, pantaloni corti e camicie traspiranti. Per le serate, è spesso necessario un cardigan leggero o una sciarpa, specialmente vicino al mare.
Fenomeni meteorologici in Spagna
Oltre al clima generale, la Spagna ha eventi meteorologici unici e nominati che possono influenzare la vita quotidiana. Conoscerli ti aiuterà a comprendere le notizie locali e pianificare le tue attività.
- La Calima: Più comune nelle Isole Canarie ma che colpisce anche il sud della Spagna, la Calima è una colonna di aria calda e polverosa proveniente dal deserto del Sahara. Può durare diversi giorni, trasformando il cielo in un arancione velato, coprendo tutto con uno strato fine di polvere rossa e causando problemi per le persone con problemi respiratori. Durante una Calima, è consigliato rimanere in casa e tenere le finestre chiuse.
- DANA / Gota Fría ("Goccia Fredda"): Un evento meteorologico straordinariamente potente che colpisce principalmente la costa mediterranea in autunno. Si verifica quando una massa di aria polare fredda collide con l'aria calda e umida del mare Mediterraneo, risultando in piogge improvvise, estremamente pesanti e spesso distruttive e inondazioni lampo. Le strade possono diventare impraticabili in pochi minuti. Le autorità locali emettono avvisi severi per questi eventi, ed è cruciale prestarvi attenzione.
- I Venti dello Stretto di Gibilterra (Poniente & Levante): Nella provincia di Cadice, specialmente attorno a Tarifa, la vita è governata da due venti.
- Il Levante è un vento caldo e umido che soffia da est (il Mediterraneo). Può essere incessante, a volte soffiando per settimane di seguito, ed è famosamente accusato di causare mal di testa e agitazione.
- Il Poniente è un vento più fresco e meno umido che proviene da ovest (l'Atlantico). Porta cieli sereni ed è generalmente considerato il vento "buono".
- Pianificazione stagionale:
- Il momento migliore per traslocare/cercare casa: La primavera (aprile-maggio) e l'autunno (settembre-ottobre) offrono il clima più piacevole e stabile in quasi tutta la Spagna. Cercare di visionare appartamenti a Siviglia in agosto o traslocare a Madrid in gennaio può essere estremamente sgradevole.
- Evitare le folle: Le città dell'interno, come Madrid e Siviglia, sono meglio visitate in primavera e autunno. Molti locali abbandonano Madrid in agosto per sfuggire al caldo. Le coste sono più affollate da giugno ad agosto. Per un'esperienza costiera più tranquilla con un buon clima, considera giugno o settembre.