Scopri la guida completa sul visto D3 per il Portogallo. Sia che tu sia un accademico o uno specialista nel tuo campo, questo visto facilita il tuo trasferimento in Portogallo.
Accesso gratuito alla Checklist D3
99.1%
98%
soddisfazione del cliente
Amelia
Il tuo visto D3 è completo!
Sei un professionista che vuole trasferirsi in un paese magnifico con un'ottima qualità della vita?
Trasferirsi in Portogallo risponderà a ogni domanda che potresti avere. Portogallo, un paese sicuro e ricco di cultura, ha attirato investitori e espatriati grazie al basso costo della vita e all'atteggiamento ospitale.
Il visto D3 portoghese è adatto ai lavoratori che cercano impieghi qualificati in Portogallo.
Scarica la tua checklist gratuita per il visto D3 e resta in regola
Checklist personale per il visto D3 per il tuo trasferimento
Assicurati di non dimenticare nulla e di rimanere conforme
Accedi gratuitamente alla checklist D3
Parti subito per il Portogallo!
Sogni una vita in Portogallo? Inizia subito il tuo viaggio ottenendo online la checklist per il visto D3, in modo rapido e senza sforzo!
Hai domande? Consulta gratuitamente uno dei nostri esperti di trasferimento!
⭐️ Qualità della vita
💶 Costo della vita
7.8/10
💻 Internet
9.5/10
👍 Sicurezza
9.1/10
👥 Punteggio della comunità
8.5/10
Tempo per l'Applicazione:
⌛ Tempo di elaborazione: da 2 a 5 mesi*
Requisiti Finanziari:
💶 Reddito mensile minimo: ~1.570€
👷️ Professionisti Altamente Qualificati
Cittadini extra‑UE in possesso di un'istruzione superiore o di qualifiche professionali e di un'offerta di lavoro o di un contratto di lavoro in Portogallo della durata di almeno 12 mesi
📝 Attività culturali, educative e scientifiche
Professori, ricercatori e professionisti culturali con contratti o accordi per lavorare in Portogallo in ruoli di particolare importanza
🧑💼️ Ruoli di gestione e leadership
Manager esperti e dirigenti senior con offerte di lavoro che specificano i loro ruoli di leadership nelle aziende portoghesi
Il visto D3 per il Portogallo, noto anche come Visto per Attività Altamente Qualificate, concede la residenza legale portoghese a cittadini non-EU/EEA/Swiss che vengono reclutati per un ruolo qualificato in Portogallo.
Chiunque operi in un settore tecnico o specializzato può richiedere il visto D3 per il Portogallo, purché abbia un'offerta di lavoro da un'azienda con sede in Portogallo.
Il processo richiede prove significative sulla disponibilità di posti di lavoro e sulla mancanza di successo nelle assunzioni nell'UE.
Il visto D3 ti permette di entrare in Portogallo e spostarti all'interno dello Spazio Schengen senza bisogno di visti aggiuntivi o vincoli di tempo, oltre ad avviare un'attività in un Paese con condizioni favorevoli per gli affari.
Un altro importante vantaggio di vivere in Portogallo con un visto D3 è l'accesso all'istruzione portoghese e alle cure mediche a prezzi accessibili. Dopo cinque anni, avrai diritto alla cittadinanza portoghese (insieme a chiunque della tua famiglia si sia unito a te quando hai fatto domanda), oltre alla residenza permanente.
Oltre a non possedere cittadinanza UE, EA o svizzera e a disporre di una fedina penale pulita, devi dimostrare di avere un'offerta di lavoro da parte di un'azienda con sede in Portogallo che corrisponda a una posizione altamente qualificata.
È inoltre necessaria un assicurazione di viaggio che copra il periodo precedente al rilascio del permesso di soggiorno.
Ci sono diversi punti da soddisfare:
La tua retribuzione annua deve raggiungere 3 volte l'IAS per ogni mese ('Indexante dos Apoios Sociais' o Indice di Sostegno Sociale), che nel 2025 corrisponde a 1x IAS = 522,50 euro. O 1,5 volte la retribuzione media annua portoghese.
In questo caso, la retribuzione annua totale del richiedente deve essere di 21.945,00 euro (equivalente a 14 mensilità) se ai sensi dell'IAS, o 18.270,00 euro se secondo la normativa portoghese sul salario minimo annuo.
La soglia IAS, insieme al salario minimo portoghese, cambia ogni anno.
La raccomandazione ufficiale è stabilita in base al salario minimo.
Per una singola persona, il valore è il salario minimo annuo portoghese, 10.440,00 €.
Se hai persone a carico, la soglia cambia di conseguenza.
Puoi portare:
Per ottenere il tuo visto D3 saranno necessari diversi documenti. Prima di arrivare in Portogallo, devi presentare alcuni documenti, come il NIF, alle autorità.
La preparazione è fondamentale per una domanda di visto D3 di successo.
1
2
3
4
🏦 Banca Prestige
5
6
GRATIS D3 checklist
Quali sono gli altri passi per il mio visto D3?
Sblocca GRATIS la tua checklist per il visto D3 passo dopo passo e accedi alla tua dashboard personale.
Attualmente, la tariffa è 90 euro a persona, più eventuali oneri amministrativi degli uffici locali, che variano a seconda dell'ufficio.
Il tempo di attesa varia da ufficio a ufficio. Alcune aree avranno tempi di attesa brevi — solo quattro settimane; altre ne richiederanno un paio di mesi. Questo visto ha un tempo di attesa più breve rispetto alle altre categorie.
Dopo aver inviato la tua domanda di visto, di solito c'è un periodo di attesa che può durare mesi. Usa questo periodo per prepararti al trasferimento e raccogliere i documenti che dovrai presentare al tuo appuntamento AIMA quando arriverai in Portogallo.
All'appuntamento, dovrai presentare i documenti aggiornati. Il tuo certificato dei precedenti penali potrebbe essere al di fuori del periodo richiesto da AIMA (come per il visto—non più vecchio di 3 mesi). Dovresti anche richiedere un numero NISS in Portogallo.
Inoltre, alcuni uffici potrebbero trattenere i documenti del tuo colloquio per il visto, quindi preparati a riemettere alcuni documenti prima di andare in Portogallo.
⚠️ Assicurati di avere tutta la documentazione necessaria nel tuo paese d'origine: lascia una procura a nome di una persona di fiducia; porta con te copie dei documenti principali che potresti lasciare a casa: certificati di nascita e matrimonio, titoli di proprietà della casa, una copia extra della tua procura, copie delle carte di vaccinazione o qualsiasi altra cosa di cui potresti aver bisogno a portata di mano.
Ci sono diverse ragioni per un rifiuto del visto. I più comuni sono:
⚠️ Se hai bisogno di chiarimenti riguardo al processo di richiesta del visto D3, AnchorLess è qui per te! Abbiamo un servizio di consulenza gratuito dove puoi chiarire qualsiasi dubbio.
Orientarsi nella procedura di richiesta del visto D3 per il Portogallo può essere complesso e un rifiuto può essere scoraggiante. Sebbene diversi fattori possano portare a un rifiuto, uno degli errori più comuni e facilmente evitabili che i candidati commettono è scegliere la assicurazione di viaggio sbagliata. Un punto di confusione comune riguarda fornitori come SafetyWing; sebbene il loro popolare piano di abbonamento mensile sia eccellente per i viaggi di breve durata, spesso non è adatto per la domanda per il visto D3.
Per il visto D3, i consolati portoghesi richiedono la prova di una polizza di assicurazione sanitaria di viaggio pagata anticipatamente per un minimo di 6 mesi, a partire dalla data prevista del tuo arrivo in Portogallo. Fortunatamente, SafetyWing offre anche questo specifico tipo di copertura conforme a D3 e, grazie alla nostra collaborazione, abbiamo con loro un prezzo speciale per questa polizza.
Puoi simulare il prezzo e ottenere la tua polizza assicurativa conforme tramite la nostra partnership con SafetyWing per assicurarti di avere la copertura corretta.
Dopo che il tuo visto è stato approvato, è il momento di trasferirsi.
Il tuo visto D3 avrà una durata di 120 giorni, durante i quali avrai tempo per stabilirti in Portogallo. Dovresti confermare la tua intenzione di restare nella tua nuova abitazione, iscriverti a l'assicurazione sanitaria portoghese (questa è diversa dalla assicurazione di viaggio che devi presentare per la tua domanda di visto), sistemare le tue finanze e diventare residente fiscale trasferendo l'indirizzo del tuo NIF alla tua nuova abitazione in Portogallo.
Devi prenotare il tuo appuntamento AIMA durante questo periodo di 120 giorni per convertire il tuo D3 visa in un'autorizzazione di soggiorno e fornire la documentazione necessaria che dimostri il tuo insediamento in Portogallo e la tua capacità di mantenerti qui, in conformità con i requisiti del visto (importi spiegati all'inizio di questo articolo).
In precedenza noto come 'SEF - Serviços de Estrangeiros e Fronteiras' (Servizio per l'Immigrazione e le Frontiere), AIMA, 'Agência para a Integração, Migrações e Asilo' (o Agenzia per l'Integrazione, le Migrazioni e l'Asilo), è il ufficio responsabile della gestione delle questioni relative agli stranieri in Portogallo, inclusi l'ingresso, l'uscita e la regolarizzazione.
AIMA è un po' affollato. Di conseguenza, contattarli e fissare i tuoi appuntamenti potrebbe presentare alcune difficoltà.
⚠️ Preparati! Potresti dover fare molte chiamate, visitare frequentemente il sito web di AIMA e prestare molta attenzione a qualsiasi informazione su AIMA proveniente da varie fonti, in particolare dalla loro pagina ufficiale su Facebook. Unisciti a gruppi Facebook dove puoi trovare esperienze condivise e consigli per prenotare con successo il tuo appuntamento.
Preparati e partecipa al tuo appuntamento AIMA.
⚠️ Per il casellario giudiziale, dovrai tradurlo e farlo autenticare (anche se è nella tua lingua madre).
Tutto pronto? Aspetta solo che il tuo permesso di soggiorno arrivi a casa!
La tariffa AIMA per il permesso di soggiorno per il visto D3 è circa 90 euro.
Il tuo primo permesso di soggiorno durerà due anni. I successivi avranno un periodo di scadenza più lungo.
Segui lo stesso procedimento per la tua prima carta di residenza AIMA, con documentazione aggiornata, e consulta la tabella qui sotto per capire la durata.
Durata dall'emissione | Tempo massimo che puoi stare fuori dal Portogallo | Periodo di rinnovo | Qualifica per ristrutturazione |
---|---|---|---|
2 anni |
6 mesi consecutivi, oppure; 8 mesi non consecutivi. |
Fine del 2º anno | Carta di soggiorno con durata di 3 anni |
3 anni |
6 mesi consecutivi, oppure; 8 mesi non consecutivi. |
Fine del 3° anno (o 5° anno in totale) | Carta di soggiorno con durata di 3 anni, carta di soggiorno permanente o cittadinanza portoghese |
Solo cinque anni dopo il tuo arrivo in Portogallo, con un visto D3, puoi richiedere la cittadinanza portoghese, permettendoti di muoverti liberamente nell'area SEE e di vivere in qualsiasi paese dell'UE, del SEE o in Svizzera.
Devi aver vissuto in Portogallo per cinque anni consecutivi (o per cinque anni non consecutivi negli ultimi 15 anni), avere un livello A2 di portoghese e avere un casellario giudiziale pulito in Portogallo e in qualsiasi paese in cui tu abbia vissuto in precedenza.
Il visto D3 del Portogallo offre agli stranieri un'opportunità fantastica di vivere in un paese economicamente prospero e di godere di una alta qualità della vita in un paese bello e accogliente. Comprendere i requisiti e prepararsi a fondo può aiutarti a gestire la transizione senza intoppi e a iniziare la tua nuova avventura in Portogallo.
Domande frequenti
Non riesci a trovare la risposta che cerchi? Contatta il nostro team di esperti.
Inizia la tua nuova vita in Portogallo
Trasforma lo stress del trasferimento in successo con AnchorLess.
Trasferirsi in Portogallo reso semplice.
🇵🇹 TRASFERISCITI IN PORTOGALLO
Servizi
Guide
🇪🇸 TRASFERIRSI IN SPAGNA
Servizi
Guide
Risorse
© 2022 - 2025 anchorless.io, tutti i diritti riservati.