AIMA
Portogallo

AIMA Portugal Expat: Guida Essenziale

Picture of Brenda
Brenda L.
3/10/2025

10

min di lettura

aima portugal how to call

Blog

Freccia a destra
Portugal - Moving
Biglietto per il visto d7 portoghese

Parti subito per il Portogallo!

Sogni una vita in Portogallo? Inizia il tuo viaggio ora e accedi alla nostra app!

Nessuna carta richiesta
Eccellente
Stella
Stella
Stella
Stella
Stella
Basato su +1 recensioni

Per i cittadini al di fuori dell'UE, dello SEE e della Svizzera, il percorso per vivere legalmente in Portogallo dipende dal riuscire a districarsi nelle complessità del sistema di immigrazione portoghese. L'agenzia centrale in questo processo è AIMA: l'Agência para a Integração, Migrações e Asilo (Agenzia per l'Integrazione, le Migrazioni e l'Asilo).

Questa guida offre una panoramica completa, onesta e profondamente dettagliata di AIMA, del processo di residenza portoghese e delle sfide che dovrai affrontare.

È pensato per chi non sa nulla del sistema e vuole prepararsi, incorporando le realtà pratiche apprese dalle ampie esperienze di chi ha affrontato il processo.

aima portugal expats

Comprendere AIMA: cos'è e cosa fa

AIMA è l'ente governativo portoghese responsabile di tutte le questioni relative alla residenza legale dei cittadini non appartenenti a UE/SEE/Svizzera (e per i cittadini UE/SEE/Svizzera dopo cinque anni di residenza legale).

Se rientri in questa categoria, AIMA controlla se puoi vivere in Portogallo a lungo termine. Le loro responsabilità includono:

  • Rilascio dei permessi di soggiorno: AIMA decide chi ha diritto a un permesso di soggiorno iniziale.
  • Rinnovo dei Permessi di Soggiorno: Questi permessi non sono permanenti; AIMA approva o nega i rinnovi (anche se, come dettagliato di seguito, l'IRN ora gestisce la maggior parte dei rinnovi).
  • Ricongiungimento familiare: AIMA gestisce le domande per i residenti legali che vogliono portare le loro famiglie (coniugi, figli e genitori a carico) in Portogallo.

Fondamentalmente, se non sei cittadino di un paese UE/SEE o della Svizzera e intendi vivere in Portogallo, devi ottenere un visto per trasferirti in Portogallo, e al tuo arrivo in Portogallo, un permesso di soggiorno, e il tuo percorso coinvolgerà direttamente AIMA.

Il backlog di AIMA e il suo ritardo

La caratteristica distintiva di AIMA nel 2025 è il massiccio arretrato di circa 400.000 domande in sospeso.

Questo arretrato non è solo una statistica; rappresenta centinaia di migliaia di persone che affrontano ritardi significativi e una profonda incertezza sul loro status legale in Portogallo. Questo backlog si traduce in:

  • Tempi di attesa estremi: Aspettati di dover attendere molti mesi, potenzialmente oltre un anno, per un appuntamento (per le domande iniziali o per quei rinnovi ancora gestiti da AIMA) e per l'elaborazione della tua domanda.
  • Blackout di comunicazione: Contattare AIMA è notoriamente difficile. Le linee telefoniche sono sempre occupate, le email spesso rimangono senza risposta e il sito web offre un'assistenza limitata e spesso obsoleta. Questa mancanza di comunicazione aggrava l'ansia e la frustrazione.
  • Vita in sospeso: I ritardi e l'incertezza mettono la tua vita in pausa, influenzando la tua capacità di lavorare, viaggiare, accedere ai servizi e pianificare il futuro. Molte persone paragonano il processo a trovarsi in uno stato di limbo legale.

Perché il Backlog?

Diversi fattori contribuiscono a questa crisi:

  • Popolarità del Portogallo: L'aumento della immigrazione in Portogallo ha superato la capacità di AIMA.
  • La transizione da SEF ad AIMA: La transizione del 2023 dall'agenzia per l'immigrazione precedente (SEF) ad AIMA è stata gestita male, causando ulteriori ritardi e confusione. La perdita di documenti e le informazioni contrastanti erano eventi comuni durante questa transizione.
  • Risorse insufficienti: AIMA dimostra chiaramente di non avere il personale, l'infrastruttura e i processi efficienti per gestire il volume delle domande.

Cosa sta facendo ora AIMA?

Dopo una seconda proroga dei permessi e le rilevanti modifiche suggerite dal governo, AIMA ha implementato funzionalità per gestire l'arretrato.

I visti ora hanno un'area specifica per richiedere un'estensione.

I permessi ora hanno aree specifiche per il rinnovo. Al momento, quelli già scaduti possono essere rinnovati tramite il nuovo sistema.

Presto i permessi prossimi alla scadenza saranno disponibili anche per il rinnovo automatico.

La transizione di AIMA e l'IRN

AIMA ha riconosciuto pubblicamente l'arretrato e ha annunciato una task force dedicata con l'obiettivo dichiarato di risolvere tutte le domande in sospeso entro giugno 2025.

Al momento, i documenti legali scaduti avranno una proroga della validità fino a giugno 2025.

Questa iniziativa include piani per assumere 300 nuovi dipendenti e aprire 30 nuovi centri di assistenza in tutto il Portogallo. Sebbene l'annuncio possa indicare un miglioramento, c'è un diffuso scetticismo basato sulle esperienze passate con promesse simili mai mantenute. Prevale un atteggiamento di "attendere e vedere", con molti che ritengono necessarie modifiche significative e sistemiche.

Il ruolo di IRN nel rinnovo dei permessi di soggiorno

Un cambiamento significativo, e spesso frainteso, è il coinvolgimento dell'Instituto dos Registos e do Notariado (IRN).

Alcuni IRN ora gestiscono i rinnovi del permesso di soggiorno e, cosa fondamentale, il processo per alcune località avviene interamente via email. Questo è un dettaglio fondamentale spesso trascurato negli annunci ufficiali.

Chi può rinnovare tramite l'IRN (via email):

  • Titolari di permessi di soggiorno temporanei.
  • Titolari di permessi di soggiorno permanenti.

Chi non può rinnovare tramite l'IRN:

  • Vittime della tratta di esseri umani.
  • Titolari di Golden Visa (coloro che hanno la residenza tramite investimento).
  • Potenzialmente altri casi specifici: le regole non sono sempre chiare. Conferma sempre con fonti ufficiali e consulta le comunità online di expat per gli aggiornamenti più recenti.

Come rinnovare il tuo permesso tramite l'IRN:

Il processo, pur essendo pensato per essere più semplice, richiede comunque un'attenzione meticolosa ai dettagli e un approccio proattivo.

1 - Identifica la posizione corretta e l'indirizzo email: Questo passaggio è assolutamente cruciale. L'IRN non utilizza un unico indirizzo email centrale per i rinnovi. Invece, ogni sede IRN partecipante ha il proprio indirizzo email specifico. Devi trovare l'indirizzo email corretto per l'ufficio IRN che serve la tua area di residenza.

  • Fonte di informazione: La fonte più affidabile per questi indirizzi email è spesso altri expat che hanno completato con successo il processo. Il sito ufficiale IRN non è sempre aggiornato o facile da navigare a riguardo. È pratica comune condividere liste aggiornate delle posizioni IRN e dei relativi indirizzi email nelle comunità online.
  • Esempio (Soggetto a modifiche): È impossibile fornire un elenco definitivo qui, poiché gli indirizzi cambiano. Devi verificare l'indirizzo corretto tramite comunità online di expat e, se possibile, direttamente con l'IRN. Non fare affidamento su informazioni obsolete.

2 - Prepara i tuoi documenti (copie digitali): Scansiona tutti i documenti necessari in formato digitale, preferibilmente PDF. Assicurati che le scansioni siano chiare, leggibili e di alta qualità. È ampiamente riportato che le scansioni di bassa qualità sono una causa frequente di rifiuto, quindi presta molta attenzione a questo passaggio.

  • Documenti richiesti (lista di controllo—può variare): Permesso di soggiorno attuale (fronte e retro)
  • Passaporto (tutte le pagine, comprese quelle bianche) — È un errore sorprendentemente comune omettere le pagine bianche, il che porta al rifiuto.
  • Prova di indirizzo (ad esempio, contratto di affitto, bolletta utenze)—deve essere recente, di solito entro gli ultimi 3 mesi. L'indirizzo deve corrispondere al tuo indirizzo registrato.
  • Prova di mezzi finanziari (ad esempio, estratti conto bancari, dichiarazioni dei redditi)—i requisiti variano a seconda del tipo di permesso; verifica i requisiti specifici per la tua situazione e preparati a fornire una documentazione adeguata.
  • NIF (numero fiscale portoghese) documento
  • Documento del Numero di Sicurezza Sociale (NISS) (se applicabile)
  • Altri documenti come specificato dall'IRN (controlla gli aggiornamenti nelle comunità online)

Redigi una email chiara e concisa:

  • Oggetto: Sii specifico e includi informazioni identificative. Esempio: "Rinnovo Permesso di Soggiorno—[Il Tuo Nome]—[Numero Permesso]—[Numero Passaporto]"
  • Corpo: Indica il tuo nome completo, data di nascita, numero del passaporto, numero del permesso di soggiorno attuale e NIF.
  • Dichiara chiaramente che stai richiedendo il rinnovo del tuo permesso di soggiorno.
  • Elenca tutti i documenti allegati (ad esempio, "Allegato: 1. Permesso di soggiorno (fronte e retro), 2. Passaporto (tutte le pagine), ...").
  • Fornisci le tue informazioni di contatto (numero di telefono e indirizzo email).
  • Sii cortese e professionale.

3 - Allegare tutti i documenti: Assicurati che tutti i documenti richiesti siano allegati all'email. Controlla due volte che gli allegati siano i file corretti e che non siano corrotti. È un errore comune allegare accidentalmente il file sbagliato o una versione obsoleta di un documento.

4 - Invia l'Email: Invia l'email all'indirizzo email IRN corretto per la tua posizione. Controlla l'indirizzo tre volte prima di inviare, poiché inviarlo all'indirizzo sbagliato può causare ritardi significativi.

5 - Follow Up (Se Necessario): Anche se il sistema email è pensato per semplificare il processo, è comunque consigliabile fare un follow-up se non ricevi una conferma o una risposta entro un tempo ragionevole (ad esempio, 3-4 settimane). Invia un'email di cortese sollecito, facendo riferimento alla tua email originale (includendo la data e l'ora in cui l'hai inviata) e richiedendo un aggiornamento. Molti hanno scoperto che la perseveranza ripaga.

Consigli generali per il rinnovo delle email IRN:

  • Verifica dell'indirizzo email: Il consiglio più comune è di verificare meticolosamente l'indirizzo email IRN, poiché questi possono cambiare.
  • Qualità della scansione: Le scansioni di alta qualità sono essenziali; scansioni sfocate o illeggibili sono spesso citate come motivo di rifiuto.
  • Pazienza: Anche con il sistema email, l'elaborazione può richiedere un mese o più.
  • Rimani informato: Il processo, i requisiti e gli indirizzi email possono cambiare, quindi è fondamentale controllare regolarmente le comunità online di espatriati per gli aggiornamenti.
  • Uffici alternativi: Alcuni hanno avuto successo contattando diversi uffici IRN se quello locale non risponde, anche se questo non è sempre possibile o consigliabile e dovrebbe essere affrontato con cautela.
  • Portale SIGA: Se non ricevi notizie via email, prova a fissare un appuntamento tramite il portale SIGA.
  • Mail: Alcuni utenti segnalano successo inviando la documentazione via mail.
contatto aima portugal come raggiungere

Come (provare a) contattare AIMA

Ottenere un appuntamento con AIMA è il più grande ostacolo per le domande di residenza iniziali e per quei rinnovi che sono ancora gestiti da AIMA (ad esempio, i rinnovi del Golden Visa, i casi che coinvolgono vittime di tratta di esseri umani).

I can only translate text into Italian. Please provide the text you want translated into Italian.

Metodi di contatto e i loro tassi di successo (bassi)

  • Telefono: I numeri ufficiali sono (+351) 217 115 000 e (+351) 965 903 700. Preparati per un'esperienza impegnativa e spesso infruttuosa.

Strategie comuni:

  • Chiamate di prima mattina: Molti riferiscono di avere leggermente più possibilità di riuscire a parlare chiamando prima dell'orario di apertura ufficiale, intorno alle 8:00.
  • Tentativi durante l'ora di pranzo: Provare durante l'orario tipico del pranzo portoghese (13:00-14:00) è un'altra strategia, basata sulla speranza di un volume di chiamate più basso.
  • Chiamate a fine giornata: Un'altra tattica è chiamare poco prima dell'orario di chiusura nella speranza di liberare eventuali appuntamenti rimanenti.
  • Richiamata, richiamata, richiamata: Preparati a richiamare centinaia di volte, spesso per più giorni o settimane. La richiamata automatica è altamente consigliata.
  • Vivavoce: Usa il vivavoce e fai qualcos'altro mentre aspetti in attesa (o ascolti il segnale di occupato) per mantenere la sanità mentale.
  • Più telefoni: Usare più telefoni contemporaneamente per aumentare le possibilità di riuscita è una tattica comune, anche se disperata.

⚠️ Quando ho dovuto contattare AIMA (può sembrare surreale) ero abituato a chiamare tra le 800 e le 1000 volte nell'arco di due ore (senza sosta). Alla fine riuscirei a riconoscere l'indicatore corretto di aver ricevuto una risposta (Bem-vindo…, queste sono le parole che sentirai quando finalmente riuscirai a parlare). Dopo di che, un'altra attesa in fila da 30 minuti a 1 ora, e infine un agente mi rispondeva e gestiva le mie richieste.

  • Call Center: Cerca comunità di expat online per informazioni sui call center specializzati. Mentre alcuni hanno segnalato successo nel fissare appuntamenti tramite questi centri, altri li hanno trovati poco utili. Vale la pena investigare, ma non fare affidamento solo su questo metodo.
  • Email: L'indirizzo email ufficiale è [email protected]. Anche se è ampiamente considerato un "buco nero", con la maggior parte delle email che rimangono senza risposta, è comunque consigliato inviare un'email dettagliata e fare un follow-up regolare.
  • Contenuto dell'email: Includi il tuo nome completo, data di nascita, numero di passaporto, tipo di visto (se applicabile), NIF, indirizzo attuale, numero di telefono, indirizzo email e una chiara spiegazione della tua richiesta.
  • Strategia di Follow-Up: Inviare email di follow-up ogni settimana o due è una pratica comune, anche se può sembrare inutile. Dimostra la persistenza e crea un registro dei tuoi tentativi.
  • Sito web AIMA: Il sito web di AIMA (aima.gov.pt) include un modulo per la richiesta di appuntamento. In generale si consiglia di non fare affidamento sul sito web, poiché è noto per essere inaffidabile e il sistema di prenotazione raramente funziona.
  • Risoluzione dei problemi: Se riscontri problemi con il sito web, prova diversi browser (Chrome, Firefox, Safari) e svuota la cache e i cookie del tuo browser.
  • Social Media: Sebbene alcuni utenti riferiscano di aver provato a contattare AIMA tramite i social media, non ci sono prove che questo sia un metodo efficace.

Azione legale per ottenere un appuntamento AIMA

A causa della grande difficoltà nel ottenere appuntamenti, molti espatriati ora ricorrono ad azioni legali.

Il processo prevede di assumere un avvocato portoghese specializzato in immigrazione per presentare un'Ação de Intimação para Proteção de Direitos, Liberdades e Garantias. Questa causa, di fatto, obbliga AIMA a rispondere e a elaborare la domanda. È una misura drastica, ma per molti è diventata l'unica opzione praticabile.

  • Costo: Le tariffe degli avvocati di solito variano da 500 a 1000 € o più, più IVA.
  • Periodo di tempo: Sebbene il processo inizialmente richiedesse alcune settimane, i tempi di attesa stanno aumentando a causa del numero crescente di casi. Aspettati di dover attendere 8-10 settimane o più per ottenere un appuntamento tramite azione legale.
  • Tasso di successo: L'azione legale ha un tasso di successo relativamente alto nel costringere AIMA a fissare un appuntamento, ma non è una soluzione garantita, e l'elaborazione successiva della tua domanda può comunque richiedere un tempo significativo.
  • Trovare un avvocato: È fondamentale trovare un avvocato affidabile specializzato in diritto dell'immigrazione portoghese. Le comunità online di espatriati sono una fonte utile di raccomandazioni.

Esperienze e consigli degli espatriati su AIMA

Comunità online di expat, come i gruppi Facebook (ad esempio, "Americans & Friends PT," "AIMA e Nacionalidade Portuguesa - Grupo de Apoio," "Grupo de Apoio ao Imigrante em Portugal (AIMA 2025)," "Moving to Portugal") e i forum Reddit (ad esempio, r/PortugalExpats), sono risorse preziosissime per orientarsi nel processo AIMA. Queste piattaforme offrono:

  • Esperienze nel mondo reale: Impara dai successi e, cosa più importante, dagli errori degli altri.
  • Consigli pratici: Ottieni consigli specifici su tutto, dal contattare AIMA alla raccolta dei documenti fino a come affrontare sfide specifiche.
  • Sostegno emotivo: Connettiti con altri che comprendono le frustrazioni e le ansie di affrontare AIMA. L'esperienza condivisa può essere incredibilmente utile.
  • Raccomandazioni per Avvocati: Trova raccomandazioni per avvocati di immigrazione rinomati specializzati in casi AIMA.
  • Aggiornamenti sulle procedure: Rimani informato su eventuali modifiche alle politiche, procedure o informazioni di contatto di AIMA. Queste informazioni sono cruciali, poiché le cose possono cambiare rapidamente e senza preavviso.


aima portugal documents

Documentazione necessaria per il rinnovo del tuo AIMA

I documenti specifici richiesti per una domanda di residenza variano a seconda del tipo di visto (ad esempio, D7, D8, visto studentesco, Golden Visa) e dalle circostanze individuali.

Tuttavia, alcuni documenti fondamentali sono quasi universalmente richiesti. Fornire documentazione incompleta o errata è una delle principali cause di ritardi e rifiuti.

Documenti principali per il rinnovo del permesso di soggiorno AIMA

  1. Passaporto: Dovrai presentare un passaporto valido del tuo paese di origine non appartenente all'UE/SEE/Svizzera. Assicurati di avere copie chiare e leggibili di ogni pagina del tuo passaporto, comprese le pagine bianche. Omettere anche una sola pagina bianca è una causa sorprendentemente frequente di rifiuto.
  2. Visto (se applicabile): Se sei entrato in Portogallo con un visto specifico, devi fornire il visto originale.
  3. Prova di Alloggio: Questo documento dimostra dove vivrai in Portogallo. I documenti accettabili includono:
  • Un contratto di affitto registrato presso la Junta de Freguesia locale (consiglio parrocchiale). Questa registrazione è cruciale; un contratto non registrato non è sufficiente.
  • Un atto di proprietà, se possiedi una proprietà in Portogallo.
  • Una dichiarazione formale di ospitalità da parte di un cittadino portoghese o di un residente legale che ti sta fornendo l’alloggio. Questa dichiarazione dovrebbe includere il nome completo dell'ospite, l'indirizzo, il NIF e le informazioni di contatto.
  1. Prova di mezzi finanziari: Devi dimostrare di avere risorse finanziarie sufficienti per mantenerti in Portogallo senza fare affidamento su fondi pubblici. La quantità richiesta varia significativamente a seconda del tipo di visto. Le prove accettabili includono:
  • Estratti conto bancari (tipicamente degli ultimi 3-6 mesi) dal tuo paese d'origine e un conto bancario portoghese, che mostrino un saldo costante sufficiente a soddisfare i requisiti per il tuo specifico visto.
  • Dichiarazioni dei redditi dal tuo paese d'origine.
  • Prova del reddito da pensione, se applicabile.
  • Altra documentazione di reddito o beni (ad esempio, portafogli di investimento).
  • Consiglio Generale: In generale, è consigliabile sovrastimare le tue esigenze finanziarie e fornire più documentazione di quanto pensi sia strettamente necessario.
  1. Certificati del Casellario Giudiziale: Avrai bisogno dei certificati del casellario giudiziale (o documenti equivalenti, a seconda del paese) da:
  • Il tuo paese d'origine.
  • Qualsiasi paese in cui hai risieduto per più di un anno negli ultimi cinque anni.
  • Questi certificati devono essere apostillati o legalizzati (vedi spiegazione dettagliata qui sotto). Questo è un requisito critico che viene spesso trascurato o frainteso, causando ritardi significativi.
  1. Certificato penale portoghese: AIMA potrebbe essere in grado di ottenere le informazioni direttamente dalle autorità portoghesi, ma è meglio essere preparati e averlo pronto. Spesso puoi richiederlo online tramite il sito web del governo portoghese.
  2. Assicurazione sanitaria: La prova di un'assicurazione sanitaria completa è obbligatoria se non sei coperto dal Servizio Sanitario Nazionale portoghese (SNS). La tua polizza assicurativa deve soddisfare requisiti specifici di copertura; una polizza di assicurazione viaggio di base di solito non è sufficiente (solo per la domanda di visto).
  3. Prova di ingresso legale in Portogallo: Se sei entrato in Portogallo provenendo da un altro paese Schengen, devi esserti presentato presso un ufficio AIMA entro i primi tre giorni dal tuo arrivo.
  4. Certificati di matrimonio/nascita (se applicabile): Per le domande di ricongiungimento familiare, è necessario fornire copie originali o certificate dei certificati di matrimonio e nascita, se appropriato. Questi documenti devono essere anche apostillati o legalizzati.
  5. Fotografie: Di solito avrai bisogno di fotografie formato passaporto (solitamente due). Verifica i requisiti specifici per il numero e la dimensione delle foto.

Apostille/Legalizzazione e traduzioni certificate per AIMA

  • Apostille/Legalizzazione: Questo è un processo che autentica i documenti per l'uso internazionale, verificando la firma e il timbro sul documento. Qualsiasi documento proveniente da fuori dall'Unione Europea deve essere apostillato (se il paese è parte della Convenzione dell'Aia sull'apostille) o legalizzato (se il paese non è parte della Convenzione dell'Aia). Questo processo spesso comporta più fasi e può richiedere un tempo considerevole, a volte diverse settimane o addirittura mesi. Inizia questo processo con largo anticipo rispetto alla data in cui intendi fare domanda.
  • Come ottenere un'apostilla/legalizzazione: La procedura specifica varia a seconda del paese di origine. Contatta le autorità competenti nel paese di origine del documento (ad esempio, l'ufficio del Segretario di Stato negli Stati Uniti, il Foreign, Commonwealth, and Development Office nel Regno Unito) per determinare i passaggi specifici.
  • Consiglio Generale: Non sottovalutare il tempo necessario per l'apostille/legalizzazione. È una causa comune di ritardi nelle applicazioni.
  • Traduzioni certificate: Qualsiasi documento che non sia in portoghese deve essere tradotto da un traduttore certificato in Portogallo. Utilizzare un traduttore del proprio paese d'origine, anche se altamente qualificato, non è accettabile. Un tale accordo è un requisito rigoroso.
  • Trovare un Traduttore Certificato: Puoi trovare traduttori certificati tramite directory online o contattando il consolato portoghese nel tuo paese. Qui ad AnchorLess, abbiamo questo servizio disponibile per te.

Consigli generali per orientarsi in AIMA in Portogallo

  • Sii proattivo e persistente: Non aspettare che AIMA ti contatti. Sii tenace nei tuoi sforzi per ottenere un appuntamento e fai un follow-up sulla tua candidatura. Questo consiglio è quello che viene dato più costantemente.
  • Documenta tutto: Tieni registri meticolosi di tutte le tue interazioni con AIMA (o l'IRN), inclusi date, orari, metodi di contatto (telefono, email), nomi dei rappresentanti (se riesci a parlare con uno), eventuali risposte ricevute e copie di tutti i documenti inviati. Questa documentazione è essenziale, soprattutto se devi intraprendere un'azione legale.
  • Inizia Presto: Inizia a raccogliere i documenti e a informarti sul processo con largo anticipo rispetto alla data in cui intendi fare domanda. Molti ritardi sono causati dai richiedenti che sottovalutano il tempo necessario per la raccolta dei documenti, la traduzione e l'apostille/legalizzazione.
  • Controlla (e ricontrolla) tutto più volte: Assicurati che tutti i tuoi documenti siano completi, accurati e soddisfino i requisiti di AIMA. Anche piccoli errori o omissioni possono causare ritardi significativi o rifiuti.
  • Non mollare: Il processo può essere incredibilmente impegnativo, frustrante e emotivamente estenuante, ma è possibile avere successo. La perseveranza e una comunità di supporto sono fondamentali.
  • Impara il portoghese di base: Anche se troverai persone che parlano inglese, è consigliabile imparare un po' di portoghese.
  • Cerca assistenza professionale quando necessario: Non esitare a consultare un avvocato specializzato in immigrazione portoghese se incontri difficoltà significative, non sei sicuro di qualche aspetto del processo o ti senti semplicemente sopraffatto.

Scadenza del visto in Portogallo e cosa fare

A causa dell'ampio arretrato AIMA, il governo portoghese ha esteso la validità dei permessi di soggiorno e dei visti scaduti fino a giugno 2025. Tuttavia, è fondamentale capire che questa estensione si applica solo all'interno del Portogallo.

Non puoi viaggiare liberamente all'interno dell'Area Schengen (altri paesi europei) con un visto scaduto, nemmeno con questa estensione. Potresti non essere in grado di rientrare in Portogallo se parti.

Dovresti portare con te copie di email, registri telefonici e conferme di appuntamenti per dimostrare di aver cercato di contattare AIMA o l'IRN. Questa documentazione può essere utile se ricevi domande da parte delle autorità in Portogallo.


move-to-portugal-expat-aima-how-to-schedule-1741645480

Parole finali

Ottenere e mantenere la residenza legale in Portogallo come cittadino non UE/SEE/Svizzero tramite AIMA è indubbiamente una sfida nel 2025. L'enorme arretrato, le difficoltà di comunicazione, i requisiti complessi della documentazione e l'applicazione spesso incoerente delle regole creano ostacoli significativi.


Tuttavia, con una preparazione accurata, una perseveranza instancabile, una solida rete di supporto (principalmente online) e, in molti casi, assistenza legale, è possibile orientarsi nel labirinto AIMA e raggiungere il tuo obiettivo di vivere in Portogallo.

Spiaggia Portogallo

Inizia la tua nuova vita in Portogallo

Trasforma lo stress del trasferimento in successo con AnchorLess.

Trasferirsi in Portogallo reso semplice.

Inizia a trasferirti

Freccia
Parla con noi gratuitamente
Team di supporto Anchorless
4.9/5 Eccellente
Stella
Stella
Stella
Stella
Stella
Logo AnchorLess

AnchorLess non è una banca, un consulente contabile, fiscale, di investimento o legale. Serviamo come intermediari, semplificando il tuo accesso a professionisti finanziari e legali accreditati per il tuo trasferimento in Europa.

Icona di Instagram
Icona di Facebook
Icona di Reddit
Icona di Linkedin
Logo Amex
Logo Visa
Logo Mastercard
& altro
Paga in 4 rate senza interessi con
Logo Klarna

🇵🇹 TRASFERISCITI IN PORTOGALLO

Freccia

Servizi

Guide

🇪🇸 TRASFERIRSI IN SPAGNA

Freccia

Servizi

Guide

Risorse

AnchorMove

Termini e condizioni

Politica sulla Privacy

Politica di Disclaimer

© 2022 - 2025 anchorless.io, tutti i diritti riservati.